È dal 1975 che Mastrojanni scrive storia con i suoi vini collezionando premi in tutto il mondo. E in quegli anni, a iniziare un’avventura vitivinicola a Montalcino, erano veramente in pochi. Oggi, grazie ad un terroir eccezionale e a uomini che in esso hanno creduto per decenni, Mastrojanni è uno dei produttori di Montalcino più rispettati dai conoscitori.
Si abbina con cacciagione, carni rosse alla griglia e formaggi maturi.
Sapore: Preludio leggermente acidulo, ampio e persistente in bocca. Stupisce per la sapidità. Alla leggera vaniglia si accompagnano spezie e foglia di tabacco.