CONDIZIONI GENERALI:
- Gli ordini inviati dal cliente a Enoteca Tesori dell’ Umbria devono essere compilati in ogni singola parte per consentire la spedizione dei prodotti nel luogo indicato.
- Noi ci impegniamo ad inviare una mail al cliente con la ricevuta dell’ordine effettuato; sarà cura di quest’ultimo controllare eventuali errori nelle informazioni dell’ordine e comunicarle prontamente allo staff.
- Enoteca Tesori dell’ Umbria si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di accettare o rifiutare gli ordini ricevuti.
- Tutti i prodotti presenti sul nostro sito sono realmente disponibili presso la nostra sede ad Assisi.
- Enoteca Tesori dell’ Umbria garantisce che verranno consegnati prodotti uguali a quelli indicati nel sito.
IL CLIENTE HA DIRITTO DI OTTENERE:
- la conferma dell’esistenza d’informazioni sensibili che lo riguardano, anche se non sono ancora catalogati, e la comunicazione in forma intellegibile dei medesimi dati e della loro origine, delle finalità e modalità del trattamento, nonché della logica su cui si basa il trattamento;
- gli estremi identificativi del titolare e del responsabile;
l’eliminazione, il passaggio in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
- l’aggiornamento, la modifica e l’integrazione dei dati sensibili;
- l’attestazione che le operazioni di cui ai punti c. e d. sono state portate a conoscenza di coloro ai quali sono stati comunicati salvo che ciò si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- la possibilità di conoscere l’esistenza di trattamenti di dati che possono riguardarlo, attraverso accesso gratuito al registro di cui all’art. 37 D. Lgs. 196/2003;
- l’opposizione gratuita per quanto riguarda il trattamento di dati personali ai fini di invio di materiale pubblicitario e di vendita diretta.
IN QUALSIASI MOMENTO E CON LA MASSIMA SEMPLICITA’, IL CLIENTE PUO’ ESERCITARE I DIRITTI QUI SOPRA ELENCATI, CON UNA RICHIESTA INDIRIZZATA A ITESORIDELLUMBRIA@GMAIL.COM
PRIVACY
Informativa per il trattamento di dati personali (Art. 13 D. Lgs. 30.06.2003 n. 196) Secondo la normativa della Legge, i titolari del trattamento informano che:
- i dati personali verranno trattati per fini commerciali, di vendita diretta, promozionali, gestionali, statistiche, mediante elaborazione informatica con criteri prestabiliti;
- alcuni dati sono obbligatori per poter effettuare l’acquisto; il rifiuto di fornirli impedisce la consegna della merce ordinata; mentre altre informazioni come ad esempio il numero di telefono non sono essenziali, ma vengono richiesti per migliorare il servizio al cliente;
- i dati non saranno diffusi a terzi;
- le informazioni, previa autorizzazione, potranno essere comunicate ad altre società di vendita;
- soggetti quali dipendenti o collaboratori potranno venire a conoscenza dei dati sensibili per i trattamenti necessari, connessi all’invio di materiale pubblicitario, l’evasione dell’ordine o per servizi relativi a: data entry, imbustamento di messaggi, call center, Poste Italiane S.p.a., servizi di pagamento;